
Estate in Valtellina: Rifugio Pizzini
Estate in Valtellina: Rifugio Pizzini
Prosegue la serie Estate in Valtellina, e oggi vi parlo di un altro possibile itinerario per una camminata in montagna.
Questa volta ci spostiamo in Alta Valtellina, in particolare in località Valfurva. Il Rifugio Pizzini si trova nella Valle Cedèc, in uno splendido circolo glaciale racchiuso tra il monte Gran Zebrù, il Ghiacciaio del Cevedale e il Pizzo Tresero.

Per raggiungere la nostra meta bisogna percorrere la Strada Statale 38 fino a Bormio e, da lì, seguire la Strada Provinciale 29 fino al paese di Santa Caterina Valfurva; a questo punto si imbocca la strada Via Forni fino a raggiungere il Rifugio Ghiacciaio dei Forni, dove si lascerà la macchina e inizierà la nostra camminata.


Rifugio Pizzini (2706 m) offre bar e ristorante, camere per dormire, una sauna e un deposito per sci e scarponi riscaldato. È un’ottima base di partenza per escursioni e ascensioni con sci d’alpinismo, racchette da neve, ciaspole, mountain bike o a piedi. Tra i possibili percorsi, potrete raggiungere Rifugio Casati (3269 m), dal quale potrete ammirare da vicino i meravigliosi ghiacciai, oppure Rifugio Branca (2493 m), per poi proseguire sul sentiero glaciologico da una parte o raggiungere “Il Fortino” dall’altra e visitare le postazioni dell’esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale.




La camminata per raggiungere Rifugio Pizzini vi lascerà incantati: vi si offrirà una splendida vista tra cime delle montagne, ghiacciai, prati verdi e terreni rocciosi; come spesso accade in montagna, vi sentirete in cima al mondo.


Sul sentiero si incontrano i resti delle trincee risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Proseguendo dal rifugio, magari dopo essersi rifocillati a dovere (;-)), parte la camminata verso i ghiacciai, e non si può che rimanere incantati dal paesaggio lunare che si può osservare (dove il ghiacciaio si è ritirato da poco, non è presente la vegetazione) e, direttamente dal ghiacciaio, scorre un fiume di.. argilla (consigliatissima una maschera di bellezza fatta in natura e completamente gratuita :-D).




Per concludere, vi lascio alcuni dati:
Punto di partenza (della camminata): Rifugio Ghiacciaio dei Forni (2178 m)
Rifugio Branca – 2493 m
Rifugio Pizzini – 2706 m
Rifugio Casati – 3269 m
Se volete conoscere di più su questo rifugio e sulle attività che potrete fare una volta che vi troverete lì, vi lascio di seguito il link al loro sito:
Lascia un commento