
Farsi fare un ritratto a Montmartre
L’emozione di un ritratto a Montmartre
Montmartre è la parte migliore di Parigi per me. L’atmosfera che si respira qui è qualcosa di unico; tutto in questo quartiere, dai negozi alle brasserie, dai vicoli alle piazzette, emana magia. Ed è proprio qui che si può provare un’esperienza emozionante: farsi fare un ritratto da un artista parigino.
Come assaporare l’atmosfera di Montmartre
Mentre si passeggia per le stradine acciottolate di Montmartre sembra di sentire la voce di Edith Piaf (clicca qui se non sai chi è) che accompagna i propri passi, poi sostituita dalla colonna sonora de Il favoloso mondo di Amelie non appena si scorge il Café des Deux Moulins, dove lavora la protagonista del film. E ancora si incontrano giostre che riportano alla propria infanzia ma anche ai film che si vedono in televisione.
Salendo la collina si arriva alla Basilica du Sacré-Coeur, che svetta con la sua mole bianca su tutta Parigi e si mostra già a partire dal primo gradino. Raggiunta la terrazza panoramica si può godere di una delle viste più belle del panorama parigino. Non può mancare una visita all’interno della basilica.
La vera bellezza però si respira quando si arriva alla Place du Tertre: una piazzetta circondata da ristoranti e bar che ospita gli artisti di strada e le loro opere esposte. Qui si può mangiare e bere seduti nelle terrazze dei locali, dalle quali è possibile ammirare gli artisti all’opera.
Gli artisti di Place du Tertre
Ora immagina: ti trovi in mezzo a questa piazza e ti aggiri fra le bancarelle e i cavalletti degli artisti per ammirarne le opere. Ognuno di loro è disposto a farti un ritratto che poi rimarrà per sempre con te, come un dolce ricordo di quell’atmosfera, della giornata che avrai trascorso. Ti prendi tutto il tempo di girare per questo quartiere e di ammirare uno per uno i diversi stili che caratterizzano gli artisti della piazza. Poi, eccolo: trovi il tuo preferito, uno stile che ti rappresenta. Ti fermi e aspetti. Non appena quell’artista si libererà, ti farà sedere sullo sgabello davanti al suo cavalletto, ti osserverà, prenderà fra le dita un pastello, una matita o un pennello e la sua mano inizierà a muoversi sinuosa e sicura sulla tela davanti a lui/lei. Da questo momento fino alla fine del suo lavoro non lo sentirai parlare, si interromperà soltanto per avvicinarsi a guardare il colore dei tuoi occhi per coglierne ogni sfumatura. Alla fine ti chiamerà e tu potrai alzarti e ammirare il ritratto finito sulla sua tela.
Il tuo ritratto: un ricordo speciale
Mentre l’artista arrotola con cura il ritratto e lo ripone in un una custodia a forma di tubo, i ritrovo a pensare. Fare questa cosa in una fredda giornata ventosa di gennaio non è stato né comodo né piacevole, eppure mi sembra di aver guadagnato tanto. Ne vale veramente la pena, penso mentre un sorriso si disegna sul mio volto. Farsi ritrarre da un artista di strada in un’atmosfera come quella che aleggia a Montmartre non ha prezzo.
Io e mia sorella abbiamo scelto un artista che dipingeva con gli acquarelli. I suoi ritratti erano più astratti rispetto a quelli di altri artisti e più colorati. Ci è piaciuto subito e, dopo un primo momento di titubanza, abbiamo deciso di buttarci. Ed è stato emozionante vederlo lavorare.
Se mai anche tu deciderai di fare un viaggio a Parigi (qui puoi informarti su cosa vedere) e vorrai portare a casa un ricordo così unico e personale, ho solo una cosa da dirti: fallo. Fallo senza pensarci.
Hai già fatto un’esperienza simile o ti piacerebbe provare? Raccontamelo in un commento qui sotto 🙂
Lascia un commento