LifestyleSunshine Blogger Award 2020
Sunshine Blogger Award 2020 - foto presentazione

Sunshine Blogger Award 2020

Circa un mese fa sono stata nominata per i Sunshine Blogger Award 2020, e devo dire che ne sono felice e onorata. Dopo essermi fatta spiegare in cosa consiste questa iniziativa, mi sono detta “perché no?” e ho accettato. Continua a leggere l’articolo per sapere come funziona, chi mi ha nominata e chi ho scelto io.

Cos’è Sunshine Blogger Award?

Si tratta di un riconoscimento virtuale che si tramanda già dagli inizi del blogging e che permette di creare una catena per poter conoscere nuovi blogger da seguire e ai quali ispirarsi. 

Le regole sono semplici e flessibili (nel corso del tempo sono state anche modificate dai blogger vincitori): un blogger scrive un articolo in cui ne nomina altri due ponendogli una serie di domande, come una specie di intervista. Ognuno a sua volta risponderà alle domande scrivendo un articolo e nominando altri due blogger. 

Come scritto sopra, si tratta di un premio virtuale: non si vince niente ma viene data visibilità ai blogger e se ne conoscono di nuovi, divertendosi a leggere le varie domande e risposte che vengono fatte. 

Chi mi ha nominata per il Sunshine Blogger Award 2020?

Io sono stata nominata da Maria Chiara, autrice del blog Ho un viaggio nella testa. Ho conosciuto Maria Chiara su Instagram e posso dire che è una ragazza molto simpatica e con la quale abbiamo alcuni interessi in comune, tra cui i viaggi. Sul suo blog si occupa di viaggi low cost e scrive di “viaggi che ti cambiano”, raccontando sia le sue esperienze fatte all’estero che quelle di altre persone intervistate da lei. Io ringrazio Maria Chiara per aver pensato a me e procedo rispondendo alle domande che mi ha fatto.

Le mie risposte alle domande di Maria Chiara

1. Come hai scelto di aprire un blog?

Nella mia vita coltivo due grandi passioni: i viaggi e la scrittura. Ho sempre amato scrivere e raccontare le mie esperienze per condividerle con gli altri. Un giorno d’estate tra la fine delle scuole superiori e l’inizio dell’università ho scoperto, per caso, il mondo dei travel blogger e ho subito pensato: voglio farlo anche io. Questo desiderio, però, è rimasto sospeso nella mia mente per anni: dovevo ancora maturare molto e capire davvero cosa volevo fare della mia vita. Nel 2018, anno della mia laurea, mi sono decisa: ho studiato e mi sono informata per mesi per poi aprire quello che oggi è il mio blog.

(Per sapere di più su di me, leggi qui).

2. Quanto tempo occupa nelle tue giornate la creazione dei contenuti per Instagram e per il blog?

Da qualche mese Ary’s Thread è diventato un vero e proprio lavoro per me perché ho intenzione di farne la mia professione. Questo comporta tanto impegno e, soprattutto, tempo. Ogni giorno dedico ad Instagram almeno un’ora (tempo che comprende creazione del mio content planner, editing fotografico, scrivere/correggere le caption, fare brainstorming per trovare nuove idee, cercare ispirazione e interagire con la mia community). Per quanto riguarda il blog, ci dedico da 1 a 3 ore giornaliere, dipende da cosa devo fare: scrivere/aggiornare articoli, creazione del piano editoriale, brainstorming per trovare nuove idee e ottimizzazione del blog per il posizionamento.

3. Come riesci ad avere sempre idee relativamente ai contenuti che condividi?

Sono una persona molto fantasiosa di mio, sforno idee in continuazione e devo scriverle su un quadernino altrimenti le dimentico o faccio confusione (questo non è sempre un pregio; spesso penso a troppe cose contemporaneamente e non riesco a metterle in ordine). Quando non ho idee oppure ho vuoti di creatività, la mia salvezza sono loro: Pinterest e Instagram. Navigo per le home di questi social, a volte facendo ricerca per argomenti e altre no, e mi lascio ispirare; quando trovo immagini che mi piacciono le inserisco in una moodboard, quando invece trovo argomenti che mi interesserebbe trattare li segno in una nota sul cellulare. 

4. Al giorno d’oggi per avere una presenza forte sul web è necessario studiare molto. Quanto tempo dedichi allo studio e quali persone o piattaforme segui per restare sempre aggiornata riguardo le ultime novità?

Confermo questa affermazione. Non si finisce mai di imparare ed è necessaria una continua formazione per rimanere aggiornati e informati. Per quanto riguarda me, quando ci sono webinar o corsi interessanti da seguire riguardanti blogging e presenza sul web mi iscrivo e li seguo, mentre quotidianamente seguo profili di professionisti che condividono consigli e spunti utili per imparare come muoversi. 

5. Quali consigli ti sentiresti di dare a chi vorrebbe aprire un blog?

Basandomi sulla mia breve esperienza, mi sento di consigliare a chi vuole aprire un blog di farlo, senza aspettare di avere articoli da parte o che tutto sia perfetto, perché perfetto non sarà mai: è aprendolo e iniziando a lavorarci che pian piano lo perfezionerai. Un altro consiglio che mi sento di dare è quello di fare ricerche sul web per quanto riguarda i passi da fare per aprire e gestire un blog: se ce l’ho fatta io come autodidatta, tutti possono farcela. 

Le mie nomination per i Sunshine Blogger Award 2020

Ed ora ti svelo chi ho scelto! Ho deciso di nominare e intervistare due bravissime blogger, entrambe conosciute su Instagram durante il difficile periodo del lock down e con le quali ho stretto un bellissimo rapporto, fatto di messaggi e confronti. Adesso te le presento.

La Prof con la Valigia

Federica è una giovane professoressa di Como. Insegna nelle scuole superiori ma appena può prende e parte per un viaggio alla scoperta del mondo. Sul suo blog, La Prof con la Valigia, e il suo profilo Instagram condivide “I consigli della prof” per tutto ciò che riguarda i viaggi.

The Travelling Golden Family

Una meravigliosa famiglia che gira il mondo facendo vivere ai due bambini, Filippo ed Eleonora, esperienze uniche ed indimenticabili. Seguire le loro avventure è un piacere sia sul blog The Travelling Golden Family che sul loro profilo Instagram.

Le mie domande per La Prof con la Valigia e The Travelling Golden Family

Federica e Chiara, adesso tocca a voi! Ecco le mie domande.

 

1. Perché hai deciso di aprire un blog?

2. Racconta un’esperienza negativa che ti è successa durante un viaggio.

3. Qual è il viaggio dei tuoi sogni che ancora non hai fatto?

4. Qual è il mezzo di trasporto con cui preferisci viaggiare? Perché?

5. Perché ami viaggiare? 

Spero ti sia divertit* a leggere le mie risposte e che, grazie a questo articolo, tu abbia scoperto con piacere nuove travel blogger; sappi che le tre donne che ho nominato sono delle bellissime persone e, soprattutto, sono intraprendenti e d’ispirazione. Il mio sincero consiglio è quello di seguire le loro avventure, mentre noi ci vediamo al prossimo articolo. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

aa

Iscriviti alla Newsletter