
Un weekend sul Lago di Garda
Un weekend sul Lago di Garda
Sentiamo tutti il bisogno di staccare la spina, cambiare aria, prenderci una parentesi di respiro e interrompere la nostra routine; spesso, però, non abbiamo molto tempo a disposizione per poterlo fare. Ecco che allora ci spremiamo il cervello alla ricerca della soluzione migliore, finendo per scegliere di fare una fuga di un week end. A mio parere, questa è la strategia ideale quando non si ha abbastanza tempo (o denaro) a disposizione per partire e stare via una settimana o più.
Soprattutto nella stagione primaverile, periodo di stanchezza fisica e mentale, di preparazione di esami e di scadenze da rispettare, l’ideale è prendersi un week end tutto per sé. Questo è esattamente quello che ho appena fatto io scegliendo come destinazione il Lago di Garda e, più precisamente, le località di Desenzano e Sirmione. Le conoscete? Ora ve ne parlo e vi racconto che cosa ho fatto io 🙂
Giorno 1: Desenzano del Garda
Desenzano si trova in provincia di Brescia, è la città più grande sul Lago di Garda e conta circa 29.000 abitanti. Come tutte le cittadine che sorgono su un lago, è molto suggestiva con i suoi porticcioli, le vie acciottolate, le spiagge e il faro. Si possono vedere anatre e cigni che nuotano tranquilli e l’ombra di qualche grosso pesce sott’acqua. Passeggiando per la città, troverete molti bar e ristoranti che danno sul lago e negozi di ogni tipo. Potete scegliere se passeggiare a bordo lago o fare una camminata panoramica fino al castello e girare per le vie più nascoste.



Giorno 2: Sirmione del Garda
Sirmione dista 15 minuti di macchina da Desenzano ma, se volete evitare la difficoltà di cercare un parcheggio (la maggior parte sono a pagamento), c’è la possibilità di raggiungerla in pullman o con il battello.
Sirmione è una penisola alla quale si accede attraverso il suggestivo Castello Scaligero (visitabile) e per la quale si diramano tante vie acciottolate piene di ristoranti, negozietti e gelaterie artigianali. Già all’inizio si incontrano tanti punti da cui partono mini-crociere di mezz’ora che fanno il giro della penisola e danno la possibilità di vederla da un punto di vista differente. A Sirmione troverete anche le Terme, un complesso immerso in un grande parco con vista sul lago e aperto tutto l’anno. Infine, è possibile passeggiare fino alla punta della penisola, dove si trovano i resti di un’imponente villa romana, conosciuti come Grotte di Catullo.




Se volete respirare un po’ di lago e avete solo un week end a disposizione, questa può essere un’ottima soluzione. È l’ideale per chi cerca un po’ di relax, vuole godersi albe e tramonti spettacolari sentendo il canto degli uccelli e vuole mangiare bene, senza però rinunciare a visitare un bel borgo medievale con i suoi resti.
Se volete scoprire di più su Sirmione, Desenzano e il lago di Garda in generale, di seguito vi lascio dei link che possono esservi utili:
http://visitgarda.com/it/lago_di_garda/
Voi siete già stati sul lago di Garda? Che località avete visto? Se vi va, fatemi sapere nei commenti 🙂
Lascia un commento