
Una spesa leggera e un’idea ‘green’ per la casa
Una spesa leggera e un’idea ‘green’ per la casa
In questo articolo, vorrei raccontarvi cosa intendo per “spesa leggera” e, per farlo, vi parlerò dei negozi alla spina, cosa sono e perché sono realtà importanti. Dopo aver parlato di questo, vi proporrò un’idea ‘green’ per la vostra casa, facilmente realizzabile e molto carina da vedere. Siete pronti? Cominciamo. 🙂

Si chiamano ‘negozi alla spina’ i posti dove si vendono prodotti sfusi, cioè senza alcun tipo di imballaggio. Questo significa che i prodotti venduti sono zero waste, ovvero non producono rifiuti, e quindi contribuiscono al benessere del pianeta. È importante che queste realtà si diffondano, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, in cui la Terra sta affrontando dei grossi problemi, tra cui il riscaldamento globale, dovuto in gran parte ad attività umane che producono inquinamento. Questa non è una predica, ma la condizione effettiva in cui viviamo. Ci sono, però, delle idee che tutti noi possiamo attuare per dare il nostro contributo, piccolo ma significativo, per fare sì che l’inquinamento diminuisca. Ecco perché oggi vi parlo di questo tipo di negozi, ancora troppo poco diffusi secondo me. Ma.. come funzionano?

Chi va a fare la spesa in questi negozi ha la possibilità di portare con sé i propri contenitori da casa e riempirli con i prodotti che acquista. In caso non si abbiano contenitori in casa o a portata di mano (non tutti abbiamo la possibilità di girare con barattoli e scatole nella borsa 😉 ) ovviamente non c’è da preoccuparsi: il negozio vi darà contenitori e dispenser da poter riutilizzare per le volte future e delle borse organiche dove riporre il tutto. Avrete già sentito parlare di vuoto a rendere. In poche parole, questa locuzione si riferisce a contenitori che, invece di essere in plastica, sono sterilizzati e igienizzati, quindi possono essere riutilizzati più volte o restituiti al negozio che ce li ha dati. Anche questo è un metodo applicato nei negozi alla spina di cui stiamo parlando.
Vorrei citare qui un negozio che segue questa linea per dirvi come mi sono trovata e per farvi capire meglio. Ho recentemente scoperto Negozio Leggero, la prima rete di negozi in Italia (ma ha dei punti vendita anche in Svizzera e Francia) che vende prodotti sfusi o con il vuoto a rendere. Qui potrete trovare tutti i tipi di prodotti, per citarne alcuni: caffè, colazione, farine, frutta secca, gelée e caramelle, legumi e cereali, pasta, pasticceria, spezie, tè e tisane, vini, prodotti per la detergenza, detersivi, prodotti per l’infanzia, libri, saponi e trucchi. Vi rimando al loro sito per scoprire se hanno un punto vendita vicino a voi o per saperne di più.

Ora, sempre in tema di leggerezza e cura per l’ambiente, vorrei proporvi un’idea molto efficace per evitare plastica o rifiuti dovuti agli imballaggi, che ognuno di noi può attuare nella sua cucina o dispensa.
Il mio consiglio è questo: riciclate qualsiasi contenitore o vasetto in vetro che avete in casa, non buttateli via. Decidete voi se li preferite tutti uguali, dello stesso tipo o uno diverso dall’altro. Questo sta a voi e alla vostra creatività. Poi riempiteli con i prodotti che avete in casa (pasta, farina, spezie, biscotti, cereali..) e.. sistemateli dove e come più vi piace. Come vedete, in realtà non vi ho proposto niente di nuovo o di infattibile, anzi, oltre ad essere un’idea ‘green’ è perfino bella esteticamente, e potete lasciarvi andare alla vostra creatività. Provare per credere 😉
Se poi rinnoverete la vostra dispensa, fatemi sapere come va e mandatemi le foto, sono curiosa. 🙂

Lascia un commento